MatrixScan AR potenzia le scelte di sostenibilità dei consumatori

Risultati chiave

  • 30.000 download nei primi 6 mesi
  • Valutazione di 4.9 su 5 sull'App Store di Apple.
  • Oltre il 60% dei download organici

Integrazioni

Geografia

Italia

Industria

Servizi digitali, Vendita al dettaglio

Caso d'uso

Ricerca Prodotto

Weeshop sta cambiando il modo in cui i consumatori fanno la spesa settimanale. Con l'obiettivo di educare il consumatore, Weeshop li guida sulla salubrità, la sostenibilità ambientale e l'impatto sociale dei prodotti e della produzione di alimenti confezionati.

L'app Weeshop integra la tecnologia Scandit Smart Data Capture, compresa la realtà aumentata (AR), per fornire ai consumatori questo livello extra di informazioni mentre scansionano i prodotti in negozio. Quando non sono in negozio, i consumatori possono utilizzare l'app Weeshop per ricercare prodotti, condividere informazioni tra la comunità e creare liste della spesa basate sulle loro preferenze.

Scandit Smart Data Capture ha fornito un notevole miglioramento sia in termini di precisione che di velocità rispetto alle alternative che abbiamo provato e ha senso per garantire la futura crescita dell'azienda.

Devin Visani, Co-fondatore e CEO, Weeshop

Fino a poco tempo fa non c'era un metodo scientifico disponibile per i consumatori che desse un punteggio oggettivo su quanto fosse salutare o sostenibile un cibo. I nutrizionisti avevano individuato la necessità di un'app per i loro clienti per fare scelte comode e salutari.

Lavorando con esperti di tecnologia alimentare e l'Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna, Weeshop ha sviluppato un algoritmo che identifica le caratteristiche positive e negative di un prodotto. Viene utilizzato un sistema a semaforo che assegna un colore per indicare una caratteristica positiva, nessun dato rilevante da segnalare, o un rischio intermedio o elevato. Questo sistema consente di raggruppare uno o più prodotti in base alle loro caratteristiche, consentendo analisi e confronti rapidi tra i prodotti che vengono visualizzati tramite un sovrapposizione di realtà aumentata sullo smartphone del consumatore.

Sfida

I consumatori possono utilizzare l'applicazione in diversi supermercati italiani di rilievo, quindi Weeshop ha dovuto integrare una soluzione di scansione ad alte prestazioni compatibile con una vasta gamma di smartphone. Inoltre, doveva offrire una soluzione veloce e accurata indipendentemente dalle condizioni, come una scarsa illuminazione in negozio o la gestione di codici a barre danneggiati. Weeshop aveva precedentemente lavorato con una soluzione di scansione di codici a barre open source, tuttavia ha riscontrato che non offriva il livello di precisione o velocità richiesto.

Inoltre, una volta che un codice a barre veniva scansionato, era necessaria la funzionalità AR per visualizzare le informazioni aggiuntive come le valutazioni di sostenibilità, una capacità non offerta dalla soluzione open source.

Soluzione

Lavorando a stretto contatto con il team di Scandit, Weeshop ha integrato lo Scandit Barcode Scanner SDK e MatrixScan AR per offrire una soluzione di scansione veloce e accurata nella loro app. Compatibile con oltre 20.000 modelli di smartphone, lo Scandit Barcode SDK ha permesso a Weeshop di lanciare rapidamente l'app agli utenti, indipendentemente dal tipo di dispositivo, garantendo un'esperienza senza intoppi e incoraggiando un utilizzo ripetuto.

Il co-fondatore e CEO di Weeshop, Devin Visani, ha commentato: "Il processo è stato molto semplice e non abbiamo avuto alcun problema di integrazione. È stato molto facile passare dal SDK, ai controlli del cruscotto, all'integrazione dell'AR. Ci sono voluti solo pochi giorni per implementarlo."

Lavorando con Scandit, Weeshop è il primo a integrare la funzionalità AR per l'uso dei consumatori nel mercato alimentare italiano e con un feedback davvero positivo. Visani spiega: "Il feedback che abbiamo avuto dai nostri clienti è come 'wow'. La prima volta che lo provano si rendono conto di quanto sia buono. Poiché possono scansionare i prodotti direttamente in tempo reale, l'esperienza utente non viene interrotta, il che ritengo rivoluzionario rispetto alla scansione di base".

Risultati

Utilizzando Scandit Smart Data Capture, Weeshop ha permesso ai clienti di comprendere l'impatto delle proprie decisioni di acquisto in tempo reale.

Da quando ha lanciato completamente l'app all'inizio del 2022, Weeshop ha registrato oltre 30.000 download dell'app e è in buona strada per raggiungere l'obiettivo di oltre 100.000 entro la fine dell'anno. I clienti si sono espressi positivamente sull'utilizzo dell'app con un punteggio di 4.9 / 5 sull'Apple App Store e 4.3 / 5 sul Google Play Store. Weeshop è anche riuscito a più che raddoppiare il numero di prodotti nel loro database dal lancio, offrendo ai consumatori una scelta sempre maggiore di prodotti per verificare la sostenibilità o l'impatto sociale.

Più del 60% dei download fino ad oggi sono stati generati organicamente, ad esempio attraverso il passaparola. Ciò ha aiutato Weeshop a ridurre il costo per installazione a soli €0,22 rispetto a un benchmark del settore di €0,98. Tali efficienze di costo e il loro impressionante tasso di crescita aiutano Weeshop a continuare a guidare l'innovazione nel settore grocery e a investire nello sviluppo dell'app.

I piani futuri includono l'introduzione di un programma di premi per i clienti e l'aggiunta di notifiche push, oltre a una funzione playlist per selezionare articoli basati su consigli esperti da parte di nutrizionisti. Inoltre, stanno già iniziando a parlare con importanti supermercati italiani per integrare la loro funzionalità nelle app dei rivenditori al fine di far crescere ulteriormente la loro attività e aiutare a educare più consumatori sulle loro scelte in materia di salute e sostenibilità. Riguardo alla collaborazione con Scandit, Visani conclude: "Lavorare con Scandit è stato facile grazie a una buona comunicazione e molta fiducia. Rispetto ad altre soluzioni di scansione, Scandit ha fornito una tecnologia eccezionale differenziandosi per efficienza e velocità".