Codice QR

Category: 2D Symbologies

Un codice QR, noto per esteso come codice a risposta rapida, è composto da quadrati scuri o chiari disposti in una griglia quadrata su uno sfondo contrastante. Può essere letto da una fotocamera di un dispositivo intelligente, uno scanner o altri dispositivi di imaging da qualsiasi angolazione. Di solito sono neri ma possono anche apparire in colori diversi, purché ci sia un sufficiente contrasto tra i quadrati scuri e chiari del codice.

In realtà, i codici QR stanno diventando sempre più creativi con il lancio dei generatori di codici QR basati sull'intelligenza artificiale. L'IA trasforma i codici QR in forme grafiche belle e distintive.

Come i codici a barre Data Matrix, i codici QR possono codificare una grande quantità di dati in uno spazio ridotto. Possono codificare ancora di più rispetto ai codici Data Matrix - fino a 4296 caratteri alfanumerici, 7089 caratteri numerici, 1817 caratteri Kanji o 2953 byte di informazioni.

A causa delle loro maggiori capacità di archiviazione dati, i codici a barre QR (e i codici a matrice dati) sono destinati a sostituire i codici a barre UPC/EAN attraverso l'iniziativa GS1 Sunrise 2027. Entrambi servono a scopi tradizionali di identificazione del prodotto ma possono archiviare molte più informazioni rispetto ai codici a barre UPC ed EAN.

Caratteristiche di un codice QR

  • Uno dei codici a barre più piccoli e affidabili - utilizza 10 volte meno spazio per codificare i dati rispetto a un codice a barre tradizionale.
  • Crittografare le informazioni per garantire una maggiore sicurezza rispetto ai codici a barre 1D.
  • Supporta qualsiasi carattere ASCII (valore 0-127) - inclusi dati numerici, alfanumerici, binari, simboli, codici di controllo e caratteri Kanji.
  • Caratteristiche di lettura a 360 gradi complete.
  • Legge ad alta velocità indipendentemente dall'angolo di scansione grazie ai suoi pannelli di rilevamento a tre posizioni.
  • Capacità di correzione degli errori robusta e capacità di resistere fino al 30% di danni pur rimanendo leggibile.
  • Possono essere definiti diversi livelli di correzione degli errori.
  • Utilizzo standardizzato attraverso lo standard internazionale ISO/IEC 18004.

Aree di applicazione

I codici QR sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni grazie alla loro capacità di memorizzare grandi quantità di dati. Possono essere letti facilmente utilizzando la fotocamera di un dispositivo mobile, rendendoli ideali per l'uso in campagne di marketing e pubblicità. Sono spesso utilizzati per tracciare le interazioni dei clienti, effettuare pagamenti o condividere informazioni come link a siti web, canali multimediali, video, caratteristiche del prodotto e promozioni.

I codici QR sono spesso utilizzati anche per condividere informazioni sui prodotti lungo la catena di approvvigionamento nel settore della vendita al dettaglio, ad esempio, e per transazioni di pagamento e scopi di autenticazione come il tracciamento dei contatti o la verifica dei biglietti.

Compatibilità

La maggior parte dei codici QR può essere letta da qualsiasi dispositivo intelligente con una fotocamera. Tuttavia, i lettori di codici QR integrati (ad esempio nell'app della fotocamera di un iPhone o integrati nel browser) e alcuni scanner SDK di codici a barre non supportano i codici QR Micro.

Il software di scansione dei codici a barre di Scandit supporta tutti i principali tipi di codici a barre, inclusi i codici Micro QR.

Per quanto riguarda i codici QR in particolare, il Software Development Kit (SDK) del lettore di codici a barre Scandit:

  • Supporta i codici QR Modello 2, inclusa l'inversione dei colori e lo specchiamento.
  • Identifica i codici GS1 per segnalare che contengono dati GS1.

Il software di Scandit supporta anche tutti i principali sistemi operativi, linguaggi di programmazione, framework, sistemi di terze parti e dispositivi OEM, tra cui React Native, Native iOS, Native Android, JavaScript, Xamarin, Flutter, .NET (iOS e Android), Cordova, Capacitor, Titanium, IBM MobileFirst, SAP Fiori e Oracle Xstore.

SCANNER CODICE QR

Test our barcode and ID scanning software with a 30-day free trial.

Try it for free

Domande frequenti sui codici QR

Qual è la differenza tra un codice QR e un codice Data Matrix?

I codici QR hanno un modello di ricerca composto da tre strutture quadrate posizionate negli angoli in alto a destra, in alto a sinistra e in basso a sinistra, mentre i codici a matrice di dati hanno una forma a L come modello di ricerca.

Entrambi i codici QR e i codici a barre Data Matrix sono codici a barre bidimensionali. Tuttavia, i codici QR sono più grandi e possono contenere più dati rispetto ai codici Data Matrix. Poiché i codici QR sono stati inventati in Giappone, possono anche includere i caratteri Kanji e altri set di caratteri multibyte. I codici Data Matrix, d'altra parte, possono codificare solo informazioni da caratteri numerici e alfanumerici.

In confronto, i codici Data Matrix sono fisicamente più piccoli dei codici QR, offrendo quindi una maggiore densità di dati in uno spazio molto ridotto. Questo li rende ideali quando lo spazio è limitato, ad esempio per contrassegnare singole parti di prodotto come componenti elettronici.

Quando sono stati inventati i codici QR?

Il codice QR è stato originariamente sviluppato nel 1994 dalla società giapponese Denso Wave, una divisione di Denso (all'epoca una controllata di Toyota), per etichettare e tracciare i componenti automobilistici durante il processo di assemblaggio.

A cosa servono i codici QR?

I codici QR sono comunemente utilizzati per promuovere beni e servizi e condividere informazioni, come dettagli del prodotto, programmi fedeltà, link al sito web e informazioni di contatto. Sono un modo semplice e a basso costo per creare esperienze omnicanale che collegano beni fisici (ad esempio in un negozio al dettaglio) con esperienze e sistemi digitali.

Vengono sempre più utilizzati anche per transazioni di pagamento e per scopi di autenticazione come il tracciamento dei contatti o la verifica dei biglietti.

Quanti tipi di codici QR esistono?

Ci sono almeno sette tipi diversi di codici QR. All'interno di ciascun tipo potrebbero esserci anche diverse opzioni adatte a diversi casi d'uso.

  • I codici QR modello 1 e modello 2 sono il tipo più comune di codici QR, con più di 30 diverse opzioni per uso commerciale o personale. Il modello 1 può memorizzare fino a 1167 caratteri numerici, mentre il modello 2 può memorizzare fino a 7089 caratteri numerici.
  • Un codice Micro QR è una versione compatta e semplificata del tradizionale codice QR, sviluppata per applicazioni in cui lo spazio è limitato. La codifica è limitata a 35 caratteri o 128 bit.
  • Un codice iQR è molto più efficiente nell'encoding dei dati rispetto ai tradizionali codici QR. Supportano una dimensione minima più piccola e possono memorizzare fino a 40.000 caratteri numerici.
  • Un codice SQRC appare come un normale codice QR, ma il suo utilizzo è limitato alla memorizzazione di informazioni riservate.
  • Il codice QR Frame può contenere lettere e immagini a scopo promozionale.
  • Il HCC2D (high capacity colored two-dimensional) è un codice QR prototipo sviluppato dai ricercatori per preservare la robustezza del QR alle distorsioni.

Cos'è un codice QR dinamico?

Un codice QR dinamico consente di modificare l'URL di destinazione dopo che il codice QR è stato generato. L'uso di un URL breve nei codici QR dinamici può anche consentire di raccogliere dati, come quando, dove e quante volte il codice è stato scannerizzato. I codici dinamici sono ideali quando le informazioni collegate al codice QR cambiano frequentemente, come ad esempio elementi del menu, orari o prezzi dei prodotti ecc.

Come si scannerizza un codice QR?

I codici QR possono essere letti utilizzando quasi tutti i dispositivi intelligenti con una fotocamera (come il tuo smartphone). Apri l'app della fotocamera integrata e tiene il dispositivo in modo che il codice QR appaia nel mirino della fotocamera.

Il codice QR viene riconosciuto automaticamente e l'app mostra una notifica per aprire il link associato al codice QR.

Come si crea un codice QR?

Puoi creare un codice QR utilizzando lo strumento gratuito per la generazione di codici a barre di Scandit.

Valutare la scansione del codice QR

Get full SDK access with a 30-day free trial

Try for free